Contenuto principale

Si comunica che con delibera n. 4 del Consiglio di Amministrazione n. 5 del 18/05/2023, per i beneficiari ammessi a finanziamento ad Agosto e Settembre 2020, è stata concessa la possibilità di richiedere una proroga motivata per la conclusione lavori e relativa rendicontazione del saldo fino al 31 Dicembre 2023. Tale richiesta va effettuata almeno 3 giorni prima dall'attuale data di fine lavori esistente su Sistema Piemonte.

Errata corrige Maggio 2023

Bando Op. 7.5.2. aggiornato Maggio 2023

 

Si comunica che il Consiglio di Amministrazione del GAL Borba scarl n. 5 del 18 Maggio 2023 con proprie deliberazioni n. 2 e 3 ha approvato, in tema di Peste Suina, un errata corrige ai seguenti bandi:

Bando pubblico multioperazione per la selezione di progetti integrati fi filiera (PIF) Op. 4.1.1. -4.2.1. -6.4.2 - seconda pubblicazione

 

errata corrige n. 3

 

Bando pubblico multioperazione per la selezione di progetti integrati fi filiera (PIF) Op. 4.1.1. -4.2.1. -6.4.2 - terza pubblicazione

 

errata corrige n. 1

Nella seduta dell'Assemblea dei Soci che si è tenuta mercoledì 19 aprile 2023, il GAL Borba scarl ha approvato il Bilancio 2022, e le relative relazioni sulla gestione e del revisore dei conti, rilevando un utile di 9.759,00 euro, indice di salute, serietà e solidità della società.
Il Presidente Gianmarco Bisio ha fatto un primo bilancio della Programmazione Leader 2014/2020 che conferma l’ottimo lavoro svolto e il raggiungimento di tutti gli obiettivi prefissati.
Il Piano Finanziario iniziale del PSL 2014/2022 ha visto uno stanziamento di contributo pubblico per complessivi € 5.578.066,14 di cui € 2.354.859,53 per bandi rivolti agli enti pubblici, € 2.054.946,17 per bandi rivolti alle imprese private, € 1.168.260,44 per azioni a regia GAL.
Questo ha generato sul territorio un investimento complessivo per € 7.910.197,27. I beneficiari sono stati 133 più altri beneficiari per i quali il GAL è attualmente in istruttoria.

“Numeri importanti, ha precisato il Presidente Gianmarco Bisio, che stanno a dimostrare l’impegno di coloro che a vario titolo hanno lavorato per avviare interventi concreti di sviluppo del territorio, ma anche la reattività e la capacità della popolazione, degli enti pubblici, delle imprese a cogliere le opportunità facendo crescere nuovi progetti e importanti collaborazioni.”

Sono state fornite, inoltre, le prime anticipazioni per la programmazione 2023/2027, che sostanzialmente confermano le linee di intervento messe in atto con l’attuale strategia del GAL Borba 2014/2022 e che potranno essere confermate se il territorio lo riterrà opportuno: filiere agricole e diversificazione extra-agricola, sostegno per nuove imprese non agricole, sostegno alle imprese nel settore turistico, artigianale e commerciale, sostegno per interventi di recupero del patrimonio architettonico, culturale, storico, artistico, sentieristica). Previsti alcuni possibili elementi di novità legati alla cooperazione e all’agricoltura sociale. Per questo anticipiamo che saranno organizzati dal GAL incontri pubblici nei mesi di maggio e giugno 2023 per esporre al territorio le possibilità espresse dal bando regionale e ascoltare esigenze e prospettive.

L’Assemblea ha anche rinnovato il Consiglio d’Amministrazione del GAL. Sono stati confermati il presidente Gianmarco Bisio e il vice presidente Piero Luigi Roso, entrambi in quota pubblica, e Ilaria Aldrovandi, Direttrice della Scuola Alberghiera di Acqui Terme. Due i nuovi membri: Cristina Bagnasco per Confagricoltura Alessandria e Corrado Vacca per Associazione Libera Artigiani della Provincia di Alessandria.
Il Presidente ringrazia per l’ottimo lavoro svolto i consiglieri uscenti: Franco Piana - Confederazione Italiana Agricoltori – Cia Provinciale di Alessandria e Manuela Ulandi - Confesercenti – Confederazione Italiana Imprese Commerciali, Turistiche e dei Servizi di Alessandria e Provincia.
Confermato anche il revisore dei conti il Dott. Mallarino Fabrizio.

 RinnovoCdA1

RinnovoCdA2

RinnovoCdA3

 

Si comunica che, a seguito della pubblicazione sul BUR n.13 della Regione Piemonte del 30 Marzo 2023 della Determina Dirigenziale della Regione Piemonte n. 250/A1700A/2023 del 21/03/2023 avente per oggetto “Disposizioni urgenti per enti pubblici e altri soggetti tenuti al rispetto della normativa in materia di appalti pubblici ai fini dell'applicazione delle norme nazionali in materia di revisione dei prezzi dei materiali negli appalti pubblici di lavori. Deroghe agli avvisi pubblici relativi ad operazioni del Programma di Sviluppo Rurale (PSR)", il Consiglio di Amministrazione del GAL Borba scarl n. 04 del 06 Aprile 2023 con delibera n.1 ha approvato la settima errata corrige in riferimento al:

Bando pubblico per il sostegno a investimenti per interventi puntuali e di valenza locale relativi ad infrastrutture turistico ricreative ed informazione nell'ambito del CLLD Leader (Tipologia 1) Misura 19 -Sottomisura 19.2 - Operazione 7.5.2.

Errata Corrige n.7 del 06 Aprile 2023

Determina Dirigenziale della Regione Piemonte n. 250/A1700A/2023 del 21/03/2023 avente per oggetto “Disposizioni urgenti per enti pubblici e altri soggetti tenuti al rispetto della normativa in materia di appalti pubblici ai fini dell'applicazione delle norme nazionali in materia di revisione dei prezzi dei materiali negli appalti pubblici di lavori. Deroghe agli avvisi pubblici relativi ad operazioni del Programma di Sviluppo Rurale (PSR)",